Impari a conoscere la montagna e ad andarci con preparazione e prudenza frequentando i corsi del CAI: Alpinismo Giovanile, Alpinismo, Scialpinismo.
Conosci persone nuove.
Testimoni il rispetto dell’ambiente montano imparando a conoscerne i problemi.
Ricevi l’ANNUARIO, un volume che fa il resoconto di un anno d’attività del sodalizio con temi, problemi, avventure con la possibilità di scrivere e pubblicare articoli e foto.
Puoi iscriverti alle attività dello SCI CAI: corsi di sci alpino per bambini, di sci di fondo per adulti, di escursioni di fondo in Italia e all’estero, di ginnastica presciistica e di nordic walking.
Ricevi la rivista del CAI e puoi consultare on line la rivista LO SCARPONE.
Durante le attività organizzate dalla Sezione sei assicurato contro gli infortuni, e per i danni che potresti involontariamente causare a terzi, o a cose ed animali; ti saranno rimborsate tutte le spese per attività di ricerca, salvataggio e recupero a tuo favore (ivi compreso l’elicottero), in Italia e nei paesi Europei, sia in attività organizzata dalla Sezione, sia in quella tua personale (per maggiori informazioni sulle polizze consultare http://www.cai.it/index.php?id=764).
Puoi avere sconti nei rifugi del CAI e delle associazioni gemellate in tutta Europa.
Usufruisci dell’esperienza di persone preparate con cui andare in montagna.
Puoi accedere alla biblioteca sezionale, composta da circa 2000 volumi.